AZIENDA
Operiamo dal 1965 nel settore ascensori ed elevatori in genere.
Garantiamo un servizio di qualità, in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti. L’assistenza viene eseguita da personale adeguatamente preparato, costantemente aggiornato tecnicamente, di alta professionalità, per salvaguardare la funzionalità, l’efficienza, la sicurezza e la durata nel tempo degli elevatori che ci vengono affidati.
La nostra storia vanta dapprima una lunga collaborazione con la Bassetti Elevatori S.p.A., azienda leader nel settore degli impianti elevatori, per il montaggio e l’installazione di impianti ascensori e montacarichi, nonché la manutenzione e la riparazione degli stessi.
Successivamente ci viene offerta l’opportunità di diventare Concessionaria della Bassetti Elevatori S.p.A.
Nel 1975 nasce la MA.RI.RO. II di Vincenzo Ragazzi – Concessionaria della Bassetti Elevatori S.p.A. – che durante il ventennio successivo conquista la fiducia di tutti i clienti che gli vengono affidati e ne acquisisce altri, grazie al passaparola innescato dai clienti storici, che si affidano a lui per la serietà e la puntualità del servizio che gli viene costantemente offerto.
Nel 1995 la Bassetti Elevatori S.p.A. viene acquisita dalla Kone S.p.A. un’azienda multinazionale, che riorganizza completamente l’assetto societario a partire dall’abolizione delle Concessionarie in tutto il territorio nazionale; ma grazie alla costanza e alla determinazione del titolare, la ditta continua ad operare autonomamente mantenendo tutti i propri clienti.
Nel 2014, l’esigenza di una maggiore organizzazione e l’obiettivo di crescita aziendale, ha portato alla costituzione della MA.RI.RO. II S.r.l. che acquisisce la ditta Boccia Alessandro, per una collaborazione che, già protrattasi nel tempo, si rafforza con l’inserimento nella compagine societaria.
Oggi con il passaggio generazionale, la MA.RI.RO. II SRL continua ad offrire un servizio sempre celere e puntuale, il nostro obiettivo comune è il miglioramento della sicurezza e dell’efficienza di funzionalità degli elevatori, in linea con i progressi tecnologici e le norme sulla sicurezza attuali.
Le nostre certificazioni
- Abilitazione per gli impianti L. 46/90, ai sensi della L. 5 marzo 1990 n. 46 recante norme per la sicurezza degli impianti;
- Abilitazione all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento ed alla manutenzione degli impianti di cui all’art. 1 della L. 46/90;
- 1995 – Attestato di partecipazione al Corso di Formazione “Sicurezza e Salute sul Lavoro” (art. 10 D.L. 626/94, svoltosi in ITIS ARMELLINI organizzato dalla Sede Regionale Anacam Lazio.
- 1997 – Attestato di frequenza con profitto del corso di “Aggiornamento Responsabili Qualità Imprese di Servizio” della durata complessiva di 204 ore istituito ai sensi della legge regionale n. 23 del 25 febbraio 1992 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
- 1999 – Attestato di partecipazione al convegno su “Montaggio di impianti di ascensori e montacarichi. Individuazione delle misure di prevenzione e protezione”.
- 2000 – Attestato di partecipazione al seminario tecnico su “Direttiva Ascensori e D.P.R. 162/99: procedure per il collaudo e le verifiche periodiche degli ascensori”.
- 2006 – Nomina di MESSAGGERO FIABA per il contributo e il sostegno nello svolgimento dell’opera di sensibilizzazione e di informazione per l’abbattimento delle barriere fisiche e culturali.
- 2009 – Attestato di partecipazione al Seminario Tecnico “Applicazione del decreto del 23 luglio 2009 sul miglioramento della sicurezza degli ascensori esistenti”.
- 2011 – L’Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori – A.N.A.C.A.M. – nel 40° anniversario dalla fondazione 1971-2011 per il lungo periodo di affiliazione e il costante e prezioso contributo alla vita associativa conferisce ATTESTATO DI ENCOMIO.